Tecnologia

Bioeconomia

Agrifood

Gli Obiettivi

Il progetto si propone di formare una nuova generazione di imprenditori agricoli e agroalimentari sardi, anche attraverso il passaggio generazionale delle aziende, capaci di valorizzare il patrimonio di conoscenze ed esperienze del territorio con l’utilizzo delle moderne tecnologie.

Formazione

Lezioni mirate sul sistema dell’agrifood e sugli strumenti per favorire la creazione e lo sviluppo d’impresa

Consulenza

Attività di project work sulle tecniche per la creazione e la gestione d’impresa

Assistenza tecnica

Supporto individuale per lo sviluppo del business plan e la predisposizione del piano di marketing

I Numeri del Percorso Formativo

Verranno formati 60 partecipanti (15 nella sede di Sassari, 15 nella sede di Olbia, 15 nella sede di Alghero e 15 nella sede di Ozieri), ognuno beneficiario di 120 ore di attività, per un totale di:

0
ore
Formazione
0
ore
Consulenza
0
ore
Assistenza
0
ore
Totale

Metodologia

Oltre ad alcune giornate dedicate in modo specifico ad aspetti formativi ed all’assistenza individuale, il cuore del percorso di accompagnamento formativo prevede la seguente struttura didattica:

LEZIONE BREVE

Ogni giorno, esperti e professionisti terranno una breve lezione sulle tematiche-chiave per la creazione d’impresa e sull’utilizzo di specifici strumenti di analisi e gestione.

TEAM WORKING

I partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, lavoreranno insieme per sviluppare un progetto sulla tematica formativa della giornata, seguiti da un professionista dedicato.

FOLLOW UP

La presentazione dei project work, con la supervisione del formatore, permetterà di valutare ed autovalutare le conoscenze e le abilità conseguite giornalmente.

CONTATTI

Compila il seguente form per ulteriori informazioni

Scroll to top